Trasformazione industriale*

Di cosa si tratta

Siamo nel pieno di una nuova rivoluzione industriale che innova completamente i meccanismi di gestione delle industrie rendendo i processi di lavoro interconnessi e automatizzati.

Stiamo parlando del passaggio delle imprese da una lavorazione di tipo tradizionale a quella dell’Industria 4.0, nuova frontiera del settore industriale in cui uomo e macchina incontrano un nuovo alleato: il software.

Quali sono i suoi
benefici?

Avviare un percorso di transizione digitale, significa rendere la tua azienda più competitiva all’interno del mercato.

Integrando processori informatici alle macchine è possibile migliorare l’efficienza attraverso la sistematizzazione dei meccanismi di lavorazione, ottimizzando e aumentando la produttività fino al 30% grazie alle nuove tecnologie applicabili al settore secondario.

Passare ad un Industria 4.0 permette di analizzare, pianificare e premeditare decisioni imprenditoriali a lungo termine grazie all’utilizzo dei dati forniti dalla comunicazione macchina-uomo-software.

Questi dati consentono di monitorare il funzionamento dei macchinari presenti in azienda permettendoti di valutare efficienza e qualità (ad esempio effettuare comparazioni di rendimento tra una macchina e l’altra, preventivare danni o effettuare analisi per la diminuzione degli scarti).

Rain Tonic progetta software su misura, recandosi direttamente nell’azienda per comprendere i meccanismi di lavorazione per tradurli poi informaticamente.

Siamo specializzati nell’accompagnamento delle aziende nel passaggio da un tipo di industria secondaria tradizionale a quello di Industria 4.0.

Vuoi saperne di più?

Contattaci per ricevere una consulenza su misura per la tua azienda

Tecnologie di Sviluppo

Utilizziamo le migliori tecnologie di sviluppo per garantirti le migliori performance in termini di velocità, resa, comfort e sicurezza

progetti

Alcuni dei nostri lavori